Lancet-Hero.png

+ Pubblicazione The LancetTM

 

"Terapia incisionale a pressione negativa per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: una meta-analisi aggiornata e un'analisi sequenziale dei trial."

+ Panoramica

 

Le precedenti meta-analisi e gli studi randomizzati controllati (RCT) hanno spesso mostrato risultati divergenti, creando incertezza nell'implementazione della NPWT.

Questo studio presenta una nuova prospettiva. Confrontando la NPWT con le medicazioni standard su ferite incisionali chiuse in pazienti adulti sottoposti a qualsiasi tipo di intervento chirurgico, questa revisione sistematica e meta-analisi aggiornata getta nuova luce sull'efficacia della NPWT nella prevenzione delle SSI.

Scopri i risultati di questo studio che potrebbero cambiare il modo in cui poter approcciare la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico. Scegli di adottare la migliore pratica clinica basata su evidenze sciemtifiche di alta qualità.

Lancet-Overview_Image_1.png

+ Metodologia

+ Risultati

+ Conclusioni

Questa meta-analisi ha dimostrato con sicurezza che la iNPWT monouso riduce le SSI indipendentemente dalla specialità chirurgica, mentre l'analisi sequenziale dei trial ha dimostrato la solidità di questa evidenza. Inoltre, non sono state osservate differenze significative tra i dispositivi impostati a -80 mmHg e a -125 mmHg.

Lancet-Conclusion_PICO_graphic_01.png

+ Il nostro impegno

Ci impegniamo a sostenere gli operatori sanitari nella lotta alla riduzione dell'impatto umano ed economico delle complicanze del sito chirurgico (SSC).

Lo sviluppo di complicanze come le infezioni del sito chirurgico (SSI), l'edema, il sieroma, l'emotoma o la deiscenza della ferita chirurgica rappresenta un notevole onere per i pazienti e i sistemi sanitari a livello globale.2

Definiamo la cura delle ferite chirurgiche, riducendo le complicanze e migliorando gli esiti post-operatori con soluzioni innovative come la Terapia a Pressione Negativa (NPWT).

Scopri le nostre soluzioni per ridurre le complicanze delle ferite chirurgiche e migliorare la cura dei pazienti. E' possibile.

For_AWM_GettyImages_123317969_SN_Inshape_png_1028803.png
Referenze

TM The Lancet è un marchio di Elsevier Limited.

1. Groenen H, et al. The Lancet Journal. Volume 62, August 2023, p1-14.
2. Gillespie BM et al. Worldwide incidence of surgical site infections in general surgical patients: A systematic review and meta-analysis of 488,594 patients. Int J Surg. 2021 Nov;95:106136. doi: 10.1016/j.ijsu.2021.106136. Epub 2021 Oct 13. PMID: 34655800.

Title

Text