Caratteristiche e benefici di TAYLOR SPATIAL FRAME
Stabilità: I costrutti circolari consentono un carico quasi immediato, accelerando la guarigione della fattura e aumentando la resistenza del callo osseo 2.
Affinamento della riduzione: A differenza della tecnica ORIF, il sistema TAYLOR SPATIAL FRAME consente una riduzione della frattura e la correzione dell'allineamento postoperatoria. 1
Versatilità: L'utilizzo di viti angolate su piani differenti offre una stabilità migliore, minimizzando al contempo i danni al tessuto molle. 1,3
Cos'è il TAYLOR SPATIAL FRAME?
Il TAYLOR SPATIAL FRAME è un costrutto metallico circolare formato da due anelli di diverse forme che si connettono a sei barre telescopiche che possono essere allungate o accorciate indipendentemente dal resto del costrutto. Ciò consente il movimento intorno a sei assi, che conferisce al TAYLOR SPATIAL FRAME la peculiarità di correggere persino i casi di deformità congenite e complesse così come le fratture traumatiche più gravi. Inoltre il TAYLOR SPATIAL FRAME è in grado di portare a guarigione diverse fratture scheletriche consolidate e non, oltre che in pseudoartrosi. Per definizione, la fissazione esterna consente la riduzione percutanea, il fissaggio percutaneo ed è quindi minimamente invasiva per i tessuti molli. Grazie a una strumentazione semplificata e a componenti innovativi, il sistema TAYLOR SPATIAL FRAME offre i benefici massimi di un fissatore circolare, evitandone la complessità.
Come si usa?
Il TAYLOR SPATIAL FRAME è un dispositivo esterno per la correzione, l'allungamento e l’allineamento degli arti basato sul Metodo ILIZAROV™. Questo fissatore esterno si avvale dell'abilità naturale del corpo di produrre nuovo tessuto osseo sano e dà al chirurgo la possibilità di muovere i frammenti ossei con precisione in modo da correggerne l'allineamento anatomico. Il TAYLOR SPATIAL FRAME fornisce una soluzione unica per correggere i casi più difficili di avambraccio, di gamba o di piede.
- Correzione dell'arto, allungamento e\o allineamento
- Fratture complesse, come quelle intrarticolari
- Deformità complesse e congenite
Il TAYLOR SPATIAL FRAME si associa ad un software online gratuito che consente di creare un database dei casi e di fare delle ricerche tra essi o di condividere il caso con un collega. Il software web semplifica la pianificazione dei casi e del metodo di correzione. E' disponibile una dimostrazione video per una guida passo-passo all'utilizzo del sito, visita:
https://www.spatialframe.com
Scarica gli e-books TAYLOR SPATIAL FRAME
TAYLOR SPATIAL FRAME Messaging brochure
TAYLOR SPATIAL FRAME Informazione Prodotto
Bibliografia
1. The mechanics of external fixation. HSS J. 2007 Feb;3(1):13-29.
2. Fracture healing in rat femora as affected by functional weight-bearing. Sarmiento A, Schaeffer JF, Beckerman,L, Latta LL, Enis JE. J. Bone Joint Surg Am. 1977 Apr:59(3):369-75.
3. Does the Taylor Spatial Frame accurately correct tibial deformities? Clin Orthop Relat Res. 2010 May;468(5):1352-61. Epub 2009 Nov 13.