Risultati migliori con la terapia a pressione negativa
La terapia a pressione negativa (Negative Pressure Wound Therapy, NPWT) ha un meccanismo d'azione che incrementa la velocità, l'efficacia e la qualità della guarigione delle ferite da incisione, riducendo così al minimo l’insorgenza di complicanze quali infezioni e/o deiscenza.

Esistono evidenze ragguardevoli a dimostrazione dei vantaggi clinici offerti dalla terapia a pressione negativa come parte integrante di una gestione efficace delle incisioni.1
Cos'è PICO◊
PICO è un innovativo sistema monouso senza canister che rappresenta la soluzione migliore per una NPWT portatile, accessibile ed economica.

Un recente articolo pubblicato su Bone & Joint Research ha passato in rassegna la letteratura riguardante la recente ed emergente indicazione all'impiego della NPWT per le incisioni chiuse1:
- Da una posizione di "indicazione illogica" all'inizio dell'articolo, Karlakki et al. sono giunti alla conclusione che "esistono oggi fondati motivi per ritenere che questo approccio possa essere largamente impiegato in una serie di indicazioni" all'uso della NPWT sulle incisioni chiuse
- Per quanto riguarda gli studi e i casi analizzati:
- 26 dei 33 articoli erano degli ultimi 3 anni
- Una percentuale molto elevata presentava valutazione positiva
- Per i traumi ortopedici e le incisioni sternali erano state fornite evidenze
basate su studi clinici randomizzati
- Sebbene siano state rilevate lacune nella comprensione del meccanismo d'azione, si è osservato che la terapia in sé e il miglioramento del drenaggio linfatico che essa comporta possono ridurre la formazione di edemi, ematomi e sieromi.2
Bibliografia
- Karlakki S et al, Negative pressure wound therapy for management of the surgical incision in orthopaedic surgery, Bone Joint Res 2013; 2:276-84.
- Kilpadi DY, Cunningham MR, Evaluation of closed incision management with negative pressure wound therapy (CIM): hematoma/seroma and involvement of the lymphatic system. Wound Repair Regen 2011; 19:588-596.